-
-
ROK CUP ITALY 2013: FLOWERS CAMPIONI ITALIANI
TUTTI I RISULTATI IN DETTAGLIO
Appena concluso il week end della Rok Cup Italy è tempo di vedere come è andata.
prima di tutto una nota sopra tutti va allo staff partendo dal direttore tecnico ai tecnici ai meccanici e tutto lo staff che hanno saputo organizzare l' evento nei minimi dettagli fornendo un materiale e un' assistenza in pista di altissimo livello, particolare che ha permesso a tutti i nostri piloti di potersi esprimere ai massimi livelli in ogni situazione.
vediamo in dettaglio cosa è successo:
nella mini rok presentavamo in griglia il forte GORI ELIA, che ha espresso durante tutte le fasi iniziali di gara a partire dal venerdì. infatti in tutte le prove ufficiali ha sempre fatto registrare tempi di primissimo piano, fino ad arrivare alle decisive prove di qualificazione dove purtroppo un guasto tecnico gli ha impedito di affondare il colpo. risultato questo molto penalizzante infatti Elia ha dovuto affrontare le manche partendo sempre dalle ultime posizioni. riesce però ad entrare in finale e tutto sembra potersi risolvere con una bella rimonta confortata da un' ottimo 5 posto in classifica nel warm up del mattino a pochissimi decimi dal primo. purtroppo però sia in prefinale che in finale si imbattuto in fasi concitate di gara che lo hanno visto purtroppo protagonista in negativo. siamo certi che questa è un' occasione che si potrà ripresentare a breve alla prossima occasione utile e saprà sfruttarla al meglio, il potenziale espresso ci fa ben sperare.nella Junior Rok erano ben 5 gli alfieri che si presentavano con i nostri colori, e tutti e cinque hanno espresso al meglio il loro potenziale contribuendo di gran lunga ad alzare l' asticella dello spessore tecnico della categoria, vediamo in ordine alfabetico cosa hanno fatto:Albanese Danilo, semplicemente imprendibile, impressionante la costanza della sua prima posizione in ogni turno di ingresso pista, infatti ogni risultato si vada ad analizzare dalle prove alle finali il primo nome in cima alla lista è sempre e solo il suo, week end di gara impeccabile che lo portato alla vittoria del titolo tricolore e la vittoria della classifica di area.Baldi Alessio, come dice una frase famosa.. quando il gioco si fa duro.. i duri iniziano a giocare..., è proprio il caso di Spadino, in quanto vederlo girare in pista affrontare di petto tutti i sui rivali mettere in pista uno spessore tattico e tecnico di assoluto rilievo, ha fatto dimenticare a tutti che è al suo primo anno della categoria, e che nonostante ciò ha saputo ottenere un bellissimo 2 tempo di gruppo 3 assoluto ha affrontato le manche in maniera impeccabile e in finale 1 e finale 2 ha dato il meglio di se fino ad ottenere uno strepitoso 6 posto finale permettendosi il lusso di ottenere il terzo miglior giro di gara a soli 14 centesimi dal primo. INCREDIBILEPollara Alessio, anche il neo arrivato di lusso nel team ha dato il massimo di se ed ha affrontato la competizione mettendo in atto un week end molto intelligente e molto veloce riuscendo a lottare in tutte le uscite in pista sempre con i primissimi 10 della categoria, anche lui ha saputo far registrare tempi molto vicini ai prmi a conferma di un potenziale molto alto, che ci fa crescere di livello come team.Taranghelli Emanuele, ancora una volta a lui va il merito di essere il pilota con la guida più bella da vedere e sempre estremamente efficace, infatti anche lui si esprime in questo Italiano sempre al vertice. suo il secondo miglior tempo di gruppo 5 assoluto, nelle manches sempre al vertice riesce ad uscire indenne da fasi concitate che lo portano nelle primissime posizioni in griglia alla partenza delle finali. in fine ottiene un' eccellente 4 posto assoluto meritatissimo per qualità e spessore tecnico espresso durante tutto il week end di gara. Violanti Francesco, al suo primo anno di gare in assoluto è stato in grado non solo di affrontare un campionato Italiano di assoluto rilievo mettendo in atto una crescita di prestazioni continua che lo hanno visto aggiudicarsi l' accesso in finale, ed arrivare ad accorciare il divario con i primi riducendolo a pochi decimi al giro risultato che corona la sua vittoria della classifica speciale del rookie di categoria. anche questo risultato ci da delle ottime basi per il futuro.nella categoria Rok era due i nostri piloti al via Aldera e Biagioli.Aldera Carlo, autore di un fine settimana di tutto rispetto fino a che la sfortuna non gli ha tolto un meritatissimo risultato. infatti risulta essere lui l' uomo da battere in tutte le prove aggiudicandosi anche la pole position. nelle manche si difende al meglio in prefinale complice alcune fasi di gara un pò concitate strappa un bel 5 posto e in finale mentre portava a compimento una splendida rimonta che lo aveva portato fino al secondo posto, incombe su di lui un banalissimo guasto tecnico che spegne tutte le possibilità di cogliere un meritatissimo podio magari anche nel gradino più alto.Biagioli Federico, anche Federico si è imposto con tutto merito in una categoria che lo vedeva al debutto. e invece tutto l' anno si è sempre distinto come tra i papabili vincitori di ogni competizione e infatti anche in questa rok cup ha dimostrato a tutti di non essere l' ultimo arrivato ma bensì ha lottato ad armi pari con piloti ben più esperti della categoria relegandoli tutti ad inseguire. è stato per tutto il week end al vertice sempre nelle prime 5 posizioni della classifica risultando sempre velocissimo a pochi centesimi dai primi. superbo nella manche dove non si è fatto intimorire ha dato l' affondo nelle due finali dove prima è risalito e poi in finale ha siglato un favoloso 4 posto assoluto, costellato da una guida al top sorpassi spettacolari e una condotta di gara da vero veterano.nella neonata categoria con il cambio, la rok shifter avevamo 3 piloti, Bicchi, Fantoni e Granelli.Bicchi Alessio, di sicuro il pilota più esperto di tutti data la sua lunga carriera, ha dimostrato di avere ancora tutte le carte in regola per poter competere con i pilotini di categoria, riuscendo a sfruttare al meglio ogni situazione che gli si è presentata e mettendo in pista delle performance di tutto rispetto crescendo ad ogni ingresso e girando a pochi decimi dai migliori, è sempre stato vicinissimo al gruppone dei primi dieci e in finale riesce s strappare un brillante 13 posto assoluto.Fantoni Tomas, anche lui molto esperto, ricorrevano infatti 25 anni dalla sua prima gara in kart, si è imbattuto in un fine settimana non proprio brillante incappando in due rotture e due contatti di gara che lo hanno relegato purtroppo nelle posizioni di rincalzo. infatti nelle manche sono proprio due grippaggi a fermarlo mentre in prefinale dopo una bella rimonta fino al 12 posto complice un contatto retrocede in 20 posizione. in finale altro contatto in partenza che spegne tutte le possibilità. alla prossimaGranelli Alessandro, altro protagonista assoluto nel bene e nel male, infatti è al vertice della categoria in tutte le fasi iniziali delle prove fino alle qualifiche dove ottiene uno strepitoso 2 posto, il passo gara è imprendibile ma purtroppo sia nelle manche dove purtroppo un contatto e un guasto lo relegano nelle ultime posizioni, in prefinale riesce a risalire ma ancora un contatto e in finale la beffa non riesce a partire causa un guasto. sicuramente di grande rammarico visto il potenziale espresso ma di grande auspicio per il seguito.
messo in archivio questa gara stiamo già pensando ai prossimi impegni che ci vedranno protagonisti. continuate a seguirci
Photo Gallery
-
MONDIALE KF JUNIOR 1° PROVA SARNO
FLOWERS NON PUO' MACARE
Sicuramente l' appuntamento di maggior rilievo di tutta la stagione.Basta dire la parola Mondiale che già vengono le vertigini, tanto elevato è lo spessore dell' evento.l' evento si disputerà in due tappe una in Italia e una in Bahrein.la prima nello spettacolare e suggestivo tracciato di Sarno, dove come in passato assisteremo a delle gare incandescenti come la lava che è all' interno del Vesuvio che domina il tracciato.L' occasione è delle più ghiotte e le carte in tavola ci sono e quindi eccoci pronti ai nastri di partenza con il pilota Danilo Albanese, che porterà i nostri colori.il nostro staff è già in marcia verso il tracciato per i test pre-mondiale e noi siamo qui pronti a dare tutta la carica la forza e il sostegno necessario per far si che il nostro Danilo possa ottenere il meglio ed esprimere tutte ble sue grandi potenzialità.Il tutto condito con la grande esperienza del nostro direttore Tecnico Giacomo Fiorini, al quale vanno i nostri migliori auguri di un mondiale degno del nome che porta e che possa raccogliere tutti i frutti del suo gran lavoro e dedizione.
potete seguire tutti gli sviluppi al link qui sotto
http://www.cikfia.com/competitions/cik-calendar/2013/sarno/kf-junior/entry-list.html
buon divertimento a tutti
Photo Gallery
-
Albanese Danilo
pilota Rok
data di nascita:
telaio: kosmic
motore: Vortex
Photo Gallery
-
Benvenuti
Benvenuti al Kart racing team Flowers.
In questo sito cerchiamo di trasmettere la nostra passione e dedizione verso questo magnifico sport.
All' interno troverete tutte le informazioni, le foto e le news inerenti i nostri eventi.
Photo Gallery
-
ROK CUP ITALY 2013
tutto pronto per il primo dei due eventi decisivi dell' anno
A Castelnuovo Berardenga presso il circuito Internazionale di Siena il 7 e 8 Settembre si svolgerà la Rok Cup Italy 2013, evento che insieme alla International Final che si svolgerà a ottobre a Lonato, è di grandissima importanza infatti tutti i migliori piloti di tutte le aree si daranno Battaglia per conquistare l' ambito trofeo che conclude il campionato Italiano.Il team Flowers è già pronto con i mezzi e le strutture e il suo staff al completo ad affrontare al meglio questa importantissima prova.Siamo pronti quindi ad apportare tutta la nostra esperienza e il nostro materiale ai nostri piloti che affronteranno questo impegnativo week end di gara.Saranno ben 11 i Piloti che rappresenteranno i nostri colori, questo dato ci fa ancora una volta essere il team + numeroso presente in pista, e saranno addirittura presenti in ben 4 delle 5 categorie in gara.
CATEGORIA MINI ROK: GORI ELIACATEGORIA JUNIOR ROK: ALBANESE DANILO BALDI ALESSIO POLLARA ALESSIO TARANGHELLI EMANUELE VIOLANTI FRANCESCO
CATEGORIA ROK: ALDERA CARLO BIAGIOLI FEDERICO
CATEGORIA SHIFTER ROK: BICCHI ALESSIO FANTONI TOMAS GRANELLI ALESSANDRO
tutti questi piloti durante l' anno hanno dato prova delle loro ottime potenzialità, questo ci fa ben sperare per il risultato finale, e ai quali facciamo i nostri migliori auguri di poter ottenere il miglior risultato possibile.
continuate a seguirci vi terremo aggiornati su tutti i risultati e i prossimi appuntamenti
sinceri saluti
lo staff
FLOWERS RACING DEVELOPMENT
Photo Gallery
-
Racing Team
Flowers racing development
Il nostro racing team seppur di giovane età garantisce un approccio di massima professionalità al mondo del kart.
Le nostre strutture sempre all' avanguardia, nella ricerca di poter offrire ai nostri piloti uno standard sempre di altissimo livello, sono pronte ad affrontare tutte le esigenze nelle diverse tipologie di competizioni.
A vostra disposizione mettiamo:
- Materiale tecnico: Tony, Kosmic, Vortex.
- Strutture : Furgoni attrezzati, ricambi,tendo-strutture professionali.
- Officina rimessaggio e manutenzione.
- Assistenza in pista.
Photo Gallery
-
PROGETTO ROK
in collaborazione con " ITIS AVOGADRO" di Abbadia San Salvatore
Stimolante progetto didattico nato tra Vortex, Istituto Tecnico Industriale “Amedo Avogadro" di Abbadia San Salvadore (Siena) ed il rivenditore autorizzato Rok/Vortex Flower.
Gli studenti dell’Istituto hanno lavorato per un anno intero sul Rok ed hanno approfondito argomenti di meccanica, fisica e sicurezza, grazie al lavoro dei docenti e con il supporto della Vortex, della Flower e con la disponibilità del Sig. Torsellini.
L’istituto Avogadro, grazie alla costruttiva idea di alcuni suoi docenti, in primis del prof. Coppi, supportato pienamente dal Preside Francesco Morini, ha dato vita ad un progetto didattico rivolto allo studio pratico sul kart motorizzato Rok.
Il progetto ha trovato, prima nella Vortex, nella Tony Kart e, successivamente, nel nostro rivenditore autorizzato Flower Racing Development, partner che hanno sostenuto con entusiasmo l’interessante iniziativa.
Dopo un anno di studio, teorico e pratico, sul Rok, gli allievi del 3°, 4° e 5° anno dell’Istituto Avogadro hanno concluso il loro percorso didattico nel modo migliore, con una indimenticabile giornata in pista, svoltasi sul Circuito Internazionale Siena.
Mercoledì 8 Maggio, presso la pista della famiglia Torsellini, trenta studenti, accompagnati dai professori (Paolo Coppi, Gianluca Perini, Gabriele Della Lena, Danilo Pinzuti, Lillo D’Angelo, Stefano Paolucci) coinvolti nel progetto hanno sostenuto la lezione conclusiva del loro corso speciale sul Rok.
La giornata si è svolta in un’aula speciale, il kartodromo di Siena ed ha avuto come docenti speciali, Emiliano Taranghelli (Titolare assieme a Giacomo Fiorini della Flower Racing Development), Walter Nocci (ex pilota Gran Turismo ed istruttore di guida sicura) e l’architetto Patrizio Angelini delegato del Rotary Club Chiusi Chianciano e Montepulciano.
La mattinata si è svolta con un’introduzione sul karting ed i suoi regolamenti, svolta da Emiliano Taranghelli. E’ stata, poi, la volta dell’istruttore di guida sicura Walter Nocci, il quale ha spiegato le nozioni fondamentali sulla guida sicura e sulle tecniche di guida di un kart. A Concluso la mattinata l’intervento dell’architetto Patrizio Angelini, il quale ha sensibilizzato i giovani studenti su argomenti relativi alla sicurezza stradale.
Terminata la “teoria” gli studenti hanno preparato il Rok, di proprietà dell’Istituto, ed il KF messo a loro disposizione da Flower Racing Development. Tutto si è svolto sotto lo sguardo attento e compiaciuto dei professori.
Dopo la pausa pranzo gli studenti si sono esibiti al volante dei kart da loro preparati, assistiti dai compagni che, a turno, vestivano i panni dei meccanici, dei team manager e dei piloti.
La giornata ha riscosso un enorme successo, al punto che già si pensa al prossimo anno scolastico ed agli sviluppi ulteriori che l’iniziativa potrebbe avere.
Giovanni Corona – Presidente Vortex:
“Abbiamo dato un aiuto volentieri all’iniziativa dell’ITIS Avogadro. La Vortex nasce dalla passione verso i motori, la meccanica e le competizioni. I professori, prima, e gli studenti, successivamente, si sono appassionati al nostro sport ed hanno conosciuto una parte di un mondo difficile ed appassionante come pochi altri.
Mi auguro che tra loro qualcuno voglia dare un seguito a questa esperienza e proseguire nel lavoro e nello studio dei motori per il karting.”
Emiliano Taranghelli - Titolare Flower Racing Development
“Bellissima iniziativa! Un ringraziamento ai docenti dell’Istituto Avogadro, alla Tony Kart e Vortex.
Solo grazie ad una sana passione per questo sport si è potuto dar vita ad un evento promozionale e formativo allo stesso tempo, cosi ben riuscito.
La soddisfazione più bella è quella di aver visto un gruppo di ragazzi di età compresa tra i 16 ed i 18 anni, veramente entusiasti e rapiti dal nostro magnifico sport. Sono stati attenti e partecipi sia durante le fasi teoriche della mattina, sia durante il pomeriggio, in cui hanno lavorato praticamente sui Rok.
Penso che se tutti nel proprio ruolo (politica sportiva, addetti ai lavori, organizzatori, ecc.) svolgono il proprio compito con uno spirito di sana iniziativa e con la vera e naturale passione, questo sport possa, nel prossimo futuro, vivere momenti migliori ed abbracciare un sempre più vasto numero di partecipanti. Diventa molto importante organizzare iniziative di questo tipo, che grazie al supporto di tutta la filiera del kart (costruttori, piste, team) coinvolgono il pubblico e portano questo splendido sport a diretto contatto con la gente.
Un sincero plauso ai docenti ed ai ragazzi che hanno dimostrato un livello di maturità e di interesse veramente degno delle migliori occasioni.
Abbiamo potuto svolgere il nostro programma senza il minimo inconveniente grazie anche ai Tony Kart ed ai Vortex, mezzi che si sono confermati, una volta ancora, dalle elevate prestazioni e dalla grande affidabilità.”
Walter Nocci - ex pilota Gran Turismo ed istruttore di guida sicura
“L’iniziativa è importantissima perché, oltre a consentire a questi giovani di toccare con mano un mezzo da competizione e lavorarci direttamente, ha permesso loro anche di provare cosa vuole dire guidare un mezzo impegnativo come il Rok.
Questo kart, il Rok, è una palestra formidabile anche per i giovani che desiderano affinare le loro capacità di guida.
Coinvolgere i giovani in iniziative come questa contribuisce a dare ai giovani le nozioni di guida basilari per diventare dei guidatori consapevoli e responsabili per strada.”
Paolo Coppi – Ingegnere Meccanico. Professore presso l’ITIS “Amedo Avogadro" di Abbadia San Salvadore (Siena)
“Abbiamo intrapreso questo progetto perché è attinente al percorso di studi dell’ITIS. Il go kart, ed in particolare il Rok, sono stati scelti perché è un mezzo essenziale ed il processo fisico che si ha all’interno del motore è facilmente visibile e può essere studiato in modo diretto.
Allo stesso modo anche il telaio del kart è particolarmente essenziale e presenta una immediatezza negli interventi che pochi altri mezzi offrono.
Altro aspetto importante riguarda il fatto che il kart è un mezzo da competizione ed è vincolato da fiches tecniche vincolanti. Questo fattore richiede che si sviluppi una conoscenza approfondita dell’argomento, per ottimizzare ogni componente del motore Rok e del telaio.
Questi studenti hanno bisogno di sviluppare delle competenze specifiche, pertanto con la guida della scuola e dei professori si è dato loro la possibilità di sviluppare certe loro doti.
Il progetto ha avuto come argomento fondamentale, anche quello relativo alla sicurezza stradale. Abbiamo fatto comprendere ai ragazzi, come i “piloti” della strada sono figure ridicole. Si deve correre in ambienti protetti come questo, la pista. Per strada ci si deve muovere con prudenza, rispetto e consapevolezza.
La valenza del lavoro svolto con Vortex, Tony Kart e Flowers è articolata ed ogni aspetto è importantissimo. Ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato nella realizzazione di questa iniziativa e faccio i complimenti agli studenti, dimostratisi attenti ed interessati ad ogni aspetto del programma.”
Photo Gallery
-
Lo Staff
Lo staff è il cuore pulsante della nostra struttura.
Come nelle migliori organizzazioni, un' assetto delineato dei ruoli garantisce un livello di affidabilità e concretezza alla struttura.
Presidente: Taranghelli Emiliano
Direttore Tecnico: Fiorini Giacomo
Responsabile telemetria: Ing. Coppi Paolo
Photo Gallery
-
Aldera Carlo
pilota Rok
data di nascita: 08/05/1988
telaio: Tony
motore: Vortex Rok
-
Rok Test Day
giornata evento di promoziono gamma motori Rok 1-2 Dicembre 2012
Le due giornate di Rok-Test-Day promosse ed organizzate sul circuito di Siena dal rivenditore Vortex Flowers Development hanno riscosso un grande successo.
Sabato 1 e domenica 2 Dicembre sulla pista Toscana si sono succeduti al volante dei Rok (Mini, Junior, Rok, Super e Shifter) a disposizione, quasi sessanta piloti, tutti desiderosi di testare la gamma dei propulsori di casa Vortex e soddisfattissimi alla fine dell'evento.A farla da padrone è stato, guarda caso, il motore Rok Shifter, l’ultimo arrivato della famiglia, che dal 2013 animerà il quinto campionato Rok, al fianco di Mini, Junior, Rok e Super.
Flowers Development, grazie al pieno supporto della Vortex, ha messo a disposizione ben quattro mezzi dotati di Rok Shifter, pronti per essere messi alla frusta dai piloti che si erano preventivamente accreditati.
Il Flowers Development, promotore dell’iniziativa, non ha lasciato niente al caso ed i piloti che hanno preso parte al Rok-Test-Drive, si sono trovati difronte un’organizzazione ben coordinata e precisa.
Ogni momento della giornata è stato ben calibrato, appena arrivati, i piloti, si accreditavano, si preparavo nella tenda-spogliatoio e si potevano tuffare in pista per il loro turno, senza inutili attese.
La sequenza delle prove è stata perfetta per l’ottimo lavoro svolto dall’organizzazione, ma anche grazie alla serietà di tutti i piloti-tester, che non hanno fatto nessun danno, comportandosi in modo ineccepibile.
La nuova categoria Rok Shifter ha rappresentato il piatto forte delle due giornate ed i quattro motori a disposizione non hanno avuto sosta. La prova è stata significativa sotto tutti gli aspetti ed i Rok Shifter hanno brillantemente superato l’esame, riscuotendo gli apprezzamenti dei driver, dimostrandosi performanti ed affidabili.
Neanche la pioggia ha smorzato l’entusiasmo per l’evento e nonostante la pista, a tratti bagnata, i piloti non hanno rinunciato al loro Rok-Test-Drive.
Tra le attrazioni delle due giornate va incluso, con pieno diritto, il nuovo Tony Kart Racer EVK, che faceva bella mostra di se all’ingresso della tenda-officina e che ha catalizzato moltissime attenzioni da parte dei tanti intervenuti.
La scelta dell’impianto non è stata casuale, è giusto ricordare che il circuito Internazionale Siena, è da tempo uno dei tracciati attorno al quale si disputano gli eventi di maggior successo che coinvolgono la Rok.
Alla fine di entrambe le giornate un piacevole rinfresco, ottimamente preparato dai cuochi del circuito di Siena, ha piacevolmente concluso l’attività.Emiliano Taranghelli – Team Manager Flowers Development
“Siamo soddisfatti del riscontro avuto. Abbiamo fatto un test che per una struttura privata, qaul’è Flowers, non è facilmente sostenibile. I giudizi ricevuti da parte di tutti sono stati positivi e ci confermano sulla scelta fatta.
Devo ringraziare per l’indispensabile supporto i signori Robazzi e Corona e tutto lo staff della Vortex. Un grazie va anche al Sig. Torsellini per averci ospitato nel suo bell’impianto.”
Cosa vi aspettate dopo questo tipo di manifestazione?
“Questo lavoro pagherà nel medio e lungo termine, abbiamo dato l’opportunità a tanti di provare dei mezzi che hanno grandi qualità, prodotti da aziende che non hanno eguali al mondo, quali Vortex, Tony Kart e Kosmic Kart.
Sono convinto che in un momento, economicamente, così difficile, per fare la differenza servono servizi che facciano vedere a tutti quanto sia elevata la qualità dei prodotti che siamo in grado di offrire. Questo tipo di manifestazione è una di quelle che danno un impulso positivo.
Sono convinto di questo ed ho in mente di ripetere il Rok-Test-Drive anche nel 2013.”Giacomo Fiorni – Direttore Sportivo Flowers Development
“Flowers è una struttura che si è messa in gioco per promuovere ed organizzare un evento del genere ed essere riusciti a fare tutto in modo positivo mi soddisfa.
Ringrazio la Vortex per averci supportato e per il gran lavoro che svolge dandoci del materiale sempre di altissimo livello ed un grazie speciale va anche al Sig. Robazzi.
Non posso non ringraziare tutti i miei ragazzi della Flowers ed i gestori della pista di Siena, signori Torsellini.”
Photo Gallery
-
Biagioli Federico
pilota Rok
telaio: Kosmic
motore: Vortex Rok
---------------------------------------------------------
Biagioli Federico nasce a Prato il 10.08 1997
Inizia a conoscere il kart per divertimento con nel 2007 utilizzando un top kart 60 mini.
Nel 2009 partecipa alla sua prima gara a Siena, senza troppe pretese. Nello stesso anno partecipa anche a qualche gara del campionato toscano 60 mini con un tony kart.
Nel 2010, sempre con un Tony 60 mini, affronta tutte le gare del campionato toscano, più alcune gare del campionato emiliano. Conclude 3° il trofeo monti e 4° il torneo di Siena . Nello stesso anno viene invitato a partecipare al torneo delle regione che si svolge a Corridonia dove la Toscana si classifica 4°.
Nel 2011 c’è il passaggio di categoria, dalla mini alla junior rok con un tony kart 125 cc. Affronta tutto il campionato girone centro, partecipa alla finale del campionato italiano e si classifica 6° assoluto, partecipa inoltre ad alcune gare del campionato toscano nella categoria kf 3 dove a fine anno si classifica 2°.
Nel 2012 continua l’esperienza nella junior rok passando ad un telaio kosmic, affronta tutto il campionato area centro e partecipa alla finale del campionato italiano dove per guasto meccanico rimane fermo in finale quando era in 2° posizione. Partecipa anche alla finale mondiale rok cup senza risultati di rilievo.
Nel 2013 sempre su kosmic passa alla categoria rok affrontando tutto il campionato area centro dove ottiene ottimi risultati andando molte volte sul podio. Partecipa alla finale italiana della rok cup dove si guadagna un ottimo 3° posto finale. Partecipa alla finale mondiale dove dopo ottime prove di qualifica, 2° tempo di gruppo, nelle gare successive per dei problemi riesce ad ottenere soltanto un 12° posto in finale.
Sempre nel 2013 partecipa al torneo di Siena dove ottiene ottimi risultati nelle due gare.
Nel 2014 continua l’esperienza nella rok cup sempre su kosmic. Partecipa alla gara di contorno al campionato italiano nella categoria x 30 challenge dove ottiene una brillante duplice vittoria in gara 1 e in gara 2.
Photo Gallery
-
Croccolino Filippo
pilota mini Rok
data di nascita: 04/10/2004
telaio: Kosmic
motore: Vortex mini Rok
Per ora é ancora il più giovane pilota della scuderia Flowers.
Ha iniziato a guidare il kart all'età di quattro anni e mezzo e da allora non ha fatto altro che attendere il compimento dei nove anni per poter partecipare alla sua prima gara: il Trofeo città di Siena disputatasi nel duplice appuntamento del 10 e 17 novembre 2013 terminando le ripsettive finali al 5° e 7° posto.
Nel febbraio del 2014 ha iniziato la sua partecipazione ufficiale alla Rok Cup Centro ove attualmente occupa la 7° posizione in classifica; mentre si trova in prima posizione nella speciale classifica Rookie, con 2859 punti.
Photo Gallery
-
Fantoni Tomas
pilota rok shifter
data di nascita: 25/05/1978
telaio: Kosmic
motore: vortex shifter
Photo Gallery
-
Farsetti Andrea
pilota Prodriver pro
data di nascita 25/03/1977
Telaio: Kosmic
motore: Vortex rvxx
Photo Gallery
-
Flosi Luca
pilota mini Rok
data di nascita: 28/07/2003
telaio: Kosmic
motore: Vortex mini Rok
-
Gori Elia
pilota mini Rok
data di nascita: 23-12-2001
telaio: Tony
motore: Vortex Mini Rok 60 cc.
Elia Gori, giovane pilota del team Flowers, ha iniziato l'attività agonistica nel 2012, partecipando al campionato Rok nella categoria mini.
Grazie ai numerosi ottimi piazzamenti é riuscito a terminare il campionato al 5° posto.
Stesso piazzamento lo ha ottenuto, a fine 2012, al termine del doppio appuntamento del "Trofeo Città di Siena", disputatosi in duplice prova l'11 e il 18 novembre 2012.
Nel 2013, forte dell'esperienza maturata l'anno precedente, ha disputato nuovamente il campionato mini Rok, in questa occasione condito dalla partecipazione di numerosi giovani ed agguerriti drivers, classificandosi al 6° posto. Nello stesso anno ha conquistato il gradino più alto del podio, vincendo il Trofeo di Ferragosto disputatosi nella giornata dell'11 agosto 2013.
Attualmente sta partecipando al campionato mini rok 2014.
Photo Gallery
-
Granelli Alessandro
pilota rok Shifter
data di nascita: 24/07/1997
telaio: Kosmic
motore: Vortex Rok Shifter
Photo Gallery
-
Taranghelli Emanuele
pilota Rok
data di nascita: Montevarchi 19/08/1998
telaio: Kosmic
motore: Vortex Rok
Emanuele Taranghelli si apporccia per la prima volta al kart all'età di 11 anni. Il suo primo telaio é stato un BRM motorizzato Vortex con il quale partecipa alla sua prima esperienza agonistica in occasione del "Trofeo Città di Siena" disputatosi il 17 ottobre 2010. In tale circostanza il giovane montevarchino ha conquistato un ottimo secondo posto. Nel 2011 partecipa all'intero campionato mini rok e in occasione della gara senese "Trofeo Pacini" Emanuele mette tutti dietro conquistando il gradino più alto del podio. Nel 2012, per raggiunti limiti d'età, passa alla categoria junior rok partecipando al relativo campionato con risultati di tutto rilievo. Nel corso dell'annata non disdegna anche alcune partecipazioni a gare di rilevanza nazionale oltre ad una singola apparizione nella categoria KF3 in occasione della gara del campionato italiano CSAI disputatasi sul circuito senese in data 29 luglio 2012.
Nel 2013, forte dell'esperienza maturata, partecipa ancora al campionato junior rok, inanellando numerosi piazzamenti, nello stesso tempo, però, aumenta le sue apparizioni in gare di rilevanza nazionale, partecipando anche a tre appuntamenti del campionato italiano CSAI nella categoria KF3.
Il 2014 si apre con l'ennesimo cambio di categoria, Emanuele transita infatti dalla junior rok alla rok. Nel corso di questo anno il giovane pilota aretino é costretto a ridurre la sua presenza sui campi di gara dovendo, giustamente, dare la priorità agli impegni scolastici. La costanza e la perseveranza gli stanno comunque permettendo di togliersi alcune soddisfazioni. Oltre a partecipare ad alcune gare del campionato rok, ha anche partecipato ad una gara del campionato italiano nella categoria X30 Challenge conqistando un grande terzo posto.
Photo Gallery
-
ROK 2014
La flowers vince il campionato del mondo categoria rok e super rok 2014.
Dopo una stagione di grande impegno, sacrifici ed abnegazione é arrivato il massimo riconoscimento in due distinte specialità del trofeo Rok Cup. Il tutto a bissare il successo che ha visto gli stessi protagonisti aggiudicarsi la Rok Cup Italia quaranta giorni prima.
GREAT!!!!!!!
-
Sponsor Flower Racing 2012/2013
Ringraziamo tutti coloro che ci stanno aiutando con le loro sponsorizzazioni a proseguire nella nostra attività sportiva divertendoci assieme ai ragazzi. Tutto questo ci permette di poter continuare nel nostro intento acquistando materiale adeguato per i nostri giovani e metterli in condizione di affrontare al meglio gli allenamenti e gli impegni sportivi. Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che già ci sostengono e un grande benvenuto a chi sta pensando di aiutarci...
I Nostri Partners
-
i nostri camion
-
le nostre strutture in pista
-
i nostri successi
-
le tende
-
Contatti
Se vuoi richiederci maggiori info compila il form di fianco!
Grazie!
Flowers Racing
Via G. Pascoli 35
52025 Montevarchi ( Arezzo )
e-mail: info@flowersracing.comInformazioni
-
Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 D.lgs 30/06/2003 n.196
Il form è destinato all’invio di informazioni a NOME E COGNOME. Il conferimento dei dati personali indicati nel suddetto form è necessario per la risposta al contatto. Il trattamento viene effettuato per mezzo di supporti informatici nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 196/2003 I dati non vengono raccolti in alcuna banca dati ma utilizzati per rispondere adeguatamente alle richieste di informazioni. La non comunicazione dei dati ci può impedire la risposta alla richiesta di informazioni.
Il destinatario dei dati è NOME E COGNOME.
A norma dell’art. 7 del Codice, oltre alle informazioni riportate in questa informativa ha diritto di avere conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati presso di noi, di ottenere aggiornamento o rettifica o integrazione a loro blocco/cancellazione per violazione di legge o cessata necessità di conservazione.
Il titolare del trattamento dei dati è NOME E COGNOME - INDIRIZZO - CITTA'